La cute (pelle) è il tessuto che è posto a delimitare i confini del nostro corpo e a mediare gli scambi con l'ambiente esterno; è un tessuto estremamente vitale e in rinnovamento costante.
Le funzioni svolte dalla cute sono le seguenti:
La cute è una barriera di protezione che opera a favore di tutte le strutture sottostanti. Ci rendiamo conto dell'importanza di questa funzione della cute nel momento in cui viene in qualche modo compromessa (es. a seguito di una ferita). La cute è costituita da due differenti strati: epidermide e derma.
L'epidermide è lo strato più esterno, molto sottile che si rigenera ogni 4/6 settimane. È formata da 5 diversi strati di cellule. Protegge l'organismo e costituisce un vero e proprio scudo nei confronti degli agenti esterni; è il primo strato ad essere danneggiato a seguito di un evento lesivo.
La parte più profonda della cute è il derma.
Il derma ha la funzione di fornire alla cute il sostegno, il sangue e l'ossigeno. Le cellule sono meno numerose e sono presenti fibre elastiche e collagene: grazie a queste la cute ha un tono che la mantiene tesa. Inoltre resistenza alla trazione ed elasticità dipendono dal derma.
Quando un taglio recide il derma, a causa dell'elasticità della cute i lembi rimasti liberi tendono ad allontanarsi, divaricando la ferita. Di conseguenza la ferita potrebbe guarire più lentamente e con esiti cicatriziali maggiori.
Sull'epidermide (strato superficiale della cute) sono presenti milioni di microrganismi (mediamente 1.000.000 per ogni centimetro quadrato di cute). Alcuni di questi sono “residenti” e colonizzano la cute in modo stabile e duraturo, altri “occasionali” arrivano sulla cute accidentalmente e “alloggiano” solitamente per brevi periodi.
La cute umana, a differenza dei materiali non organici non può essere resa completamente sterile. È anche grazie ai microrganismi presenti che viene mantenuto l'equilibrio fisiologico della cute.
In alcuni casi la presenza dei microrganismi può costituire un problema. In particolare nei casi in cui la continuità dell'epidermide viene compromessa a causa di una ferita accidentale o di una ferita chirurgica.